Meeting “Il tromboembolismo venoso nel paziente oncologico: focused update 2025” – 6 giugno 2025
Il tromboembolismo venoso nel paziente oncologico: focused update 2025 6 giugno 2025, ore 08:30, auletta 3° piano Padiglione Beccaria Comitato Scientifico: Dott. G. Longo, Dott. L. Brugioni, Prof. M. Dominici, Prof. M. LuppiOrganizzazione: Dott. N. Vazzana, Prof. F. Piacentini, Dott.
Meeting “Lesioni precancerose e tumorali esofago-gastriche” – 14 Maggio 2025
Scuola di Specializzazione in Malattie Apparato Digerente Direttore: Prof Antonio Colecchia Meeting Scuola di Specializzazione in Malattie Apparato Digerente Modena 14 Maggio 2025 Titolo: Lesioni precancerose e tumorali esofago-gastriche 15:30 Introduzione Prof. Colecchia 15:40 Epidemiologia delle Lesioni precancerose e del
Seminario “Msenchymal Stromal Cells: 80% of Success is Showing Up” – 7 aprile 2025
Ciclo Seminari “Terapie Cellulari e Geniche 2025” Per gli 850 Anni di UniMoRe Prof. Edwin M Horwitz Department of Pediatrics Emory University School of Medicine Director of the Pediatric Bone Marrow Transplantation Program Children’s Healthcare, Atlanta (GA, USA) “Mesenchymal Stromal
HOT TOPICS IN GI ONCOLOGY 2025 EDITION – 27 marzo 2025
HOT TOPICS IN GI ONCOLOGY 2025 EDITION 27 marzo 2025MODENA, Baia del Re Hotel Scarica la brochure RESPONSABILI SCIENTIFICIMassimiliano Salati, Andrea Spallanzani, Fabio Gelsomino ISCRIZIONI E CREDITI ECMiscrizione gratuita disponibile al link www.proeventi.it PROGRAMMA SCIENTIFICO 08.50 SALUTI E APERTURA DEI
TEAM MULTIDISCIPLINARE A CONFRONTO: PDTA DELLA MAMMELLA – 21 marzo 2025
TEAM MULTIDISCIPLINARE A CONFRONTO: PDTA DELLA MAMMELLA IL DIALOGO CHE CURA – III EDIZIONE MODENA, 21 MARZO 2025RMH MODENA RAFFAELLO HOTEL RESPONSABILI SCIENTIFICI:Prof. FEDERICO PIACENTINIDott.ssa ELISABETTA RAZZABONI SEGRETERIA SCIENTIFICA:Dott.ssa CLAUDIA OMARINIDott.ssa MONICA BARBOLINI Scarica la brochure ISCRIZIONI attraverso procedura online
1974 – 2024: 50 ANNI DELLA Scuola di Specializzazione – 13 dicembre 2024
13:30 Registrazioni 14:00 Saluti Iniziali Prof. Michele Zoli Preside della Facoltà di Medicina, UNIMOREDr. Ottavio Alessandro Nicastro Direttore Sanitario, AOU ModenaDr.ssa Anna Maria Petrini Direttore Generale, ASL ModenaDr. Giuseppe Longo Direttore Dipartimento ed Oncologia, AOU ModenaProf. Mario Luppi Direttore Ematologia,
Investigating Dendritic Cells in Glioblastoma and Brain Tumour Patients -Seminario online 11 ottobre 2024
SEMINARIO ON LINE Investigating Dendritic Cells in Glioblastoma and Brain Tumour PatientsBryan James Gardam, PhD candidateCentre for Cancer Biology | Translational Oncology LaboratoryTHE UNIVERSITY OF ADELAIDE11 Ottobre 2024 ORE 08:30 (in diretta da Adelaide – Australia) Join from a PC,
Seminari Accademici 2023
26/01/2023 alle ore 15:00 Prof. Federico Piacentini: “Manuale di sopravvivenza al follow-up senologico”. 02/02/2023 alle ore 15:00 Dr.sse Elena Barbieri e Marta Venturelli: “ABC della genetica oncologica e indicazioni al test genetico”. 09/02/2023 alle ore 15:00 Dr. Massimiliano Salati: “Evolving
Nasce il nuovo sito della scuola di Oncologia Medica
E’ online il nuovo sito della Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia