26/01/2023 alle ore 15:00 Prof. Federico Piacentini: “Manuale di sopravvivenza al follow-up senologico”.
02/02/2023 alle ore 15:00 Dr.sse Elena Barbieri e Marta Venturelli: “ABC della genetica oncologica e indicazioni al test genetico”.
09/02/2023 alle ore 15:00 Dr. Massimiliano Salati: “Evolving standards in the management of gastric cancer”.
16/02/2023 alle ore 15:00 Prof.ssa Samantha Pozzi: “Management clinico della Cancer Treatment Induced Bone Loss”.
30/03/2023 alle ore 15:00 Dr.ssa Alessia Saviola: “Gestione della terapia antalgica”.
20/04/2023 alle ore 15:00 Dr.ssa Francesca Bettelli: “Urgenze in Ematologia-parte 1.
04/05/2023 alle ore 15:00 Dr Davide Giusti: “Urgenze in Ematologia-parte 2”. 04/05/2023 alle ore 16:15 Prof. Roberto D’Amico e Dott. Riccardo
Cuoghi Costantini, “Supporto metodologico alla ricerca oncologica”.
18/05/2023 alle ore 15:00 Prof Marcello Pinti: “La proteasi mitocondriale Lonp1 tra stress ossidativo, invecchiamento e cancro”.
01/06/2023 alle ore 15:00 Dott. Massimiliano Salati: “Cholangiocarcinoma: from the orphan disease to the successes of precision oncology”.
08/06/2023 alle ore 15:00 Dott.ssa Helga Bertani: “Nutrizione enterale e PEG”.
05/10/2023 alle ore 14:00 Prof. Albino ECCHER: “Digital Pathology e Artificial Intelligence for Precision Medicine”.
12/10/2023 alle ore 15:00 Dott. Leonardo Ferrara: “Sepsi e shock settico nel paziente onco-ematologico: fisiopatologia e bundles di gestione”.
19/10/2023 alle ore 15:00 Dott. Fabio Gelsomino: “Management of Rectal Cancer: current facts and future perspectives”.